Scuola OrganizzazioneOrgani e DelegatiFunzioni e componenti della Commissione paritetica Docenti-Studenti
Funzioni e componenti della Commissione paritetica Docenti-Studenti
La Commissione paritetica Docenti-Studenti è l'osservatorio permanente delle attività didattiche. Essa è composta da un docente e da uno studente per ciascun Corso di Studio afferente alla Scuola.
Funzioni:
- svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché delle attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori;
- individua indicatori per la valutazione dei risultati delle stesse;
- formula pareri sull’attivazione e la soppressione dei corsi di laurea e di laurea magistrale;
- redige una relazione annuale che comprende proposte al Nucleo di valutazione dell’Ateneo, ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 27 gennaio 2012, n. 19.
I componenti:
- per il corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici: dott.Samuele Renzi e la studentessa Roseline Khalil;
- per il corso di laurea in Giurisprudenza: prof. Alessandro Luciano e lo studente Edoardo Zanasi;
- per il corso di laurea in Giurisprudenza italiana e francese: prof.ssa Caterina Paonessa e la studentessa Alessandra Colicchio;
- per il corso di laurea in Giurisprudenza italiana e tedesca: prof.ssa Alessandra Sanna e la studentessa Chiara Fenoglio;
- per il corso di laurea in Scienze giuridiche della sicurezza: prof. Vincenzo Putortì e lo studente Paolo Bonaccorso.